Emergenza Covid-19
INFORMAZIONI
In questa pagina troverete diverse informazioni (contatti, normative, link utili, ecc.) relative alle misure messe in atto a livello nazionale, regionale e comunale, per contenere l’emergenza epidemiologica in corso; comprese le specifiche disposizioni adottate dal nostro Istituto e alle iniziative di vario genere proposte da enti e associazioni varie.
CONTATTI
Per informazioni e supporto chiamare:
- il proprio medico di famiglia o il pediatra
- numero pubblica utilità Ministero della Salute 1500 (attivo 24 ore al giorno, 7 giorni su 7)
- numero unico di emergenza 112 o 118 (solo in casi strettamente necessari)
- Filo diretto psicologico Coronavirus COVID-19: 379-1663230 numero telefonico per avere assistenza psicologica in riferimento al Coronavirus COVID-19.
- Solidarietà Digitale – iniziativa di solidarietà digitale del Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione, dove si possono trovare servizi gratuiti messi a disposizione da imprese e associazioni, compresi gli operatori telefonici che mettono a disposizione GIGA gratuiti
Non recarsi al pronto soccorso!
SICUREZZA e MISURE IGIENICO – SANITARIE
- Allegato 1 al DPCM 8 marzo 2020 contenete le misure igienico sanitarie disposte dal DPSM 08.03.2020
- DIECI comportamenti da seguire locandina
- INFORMATIVA _CORONAVIRUS_Protocollo_Condiviso regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro.
- LAVORATORI FRAGILI documento predisposto dal Medico Competente, relativo alle indicazioni relative alla gestione dei lavoratori candidati al telelavoro, in quanto le loro condizioni di salute sono da considerarsi pregiudizievoli per lo svolgimento della loro mansione in sicurezza (cosiddetti “lavoratori fragili”).
APPROFONDIMENTI
- Sito Ministero della Salute
- Domande e risposte Ministero della Salute
- Sito Istituto Superiore di Sanità
- Materiale informativo del Ministero della Salute
- DPCM 08.03.2020 QUADRO SINTETICO
- VADEMECUM_utilizzo_mascherine
DIRETTIVE e ORDINANZA Nazionali e Regionali:
- DPCM 25.02.2020 Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri
- Nuovo coronavirus – Dieci comportamenti da seguire comportamenti da seguire per contrastare la diffusione del virus COVID-19
- DPCM 01 marzo 2020 disposizioni con effetto dal 2 marzo e sino all’8 marzo 2020
- DPCM 04 03 2020 disposizioni con effetto dal 4 marzo e sino al 3 aprile 2020
- DPCM 8 marzo 2020 disposizioni con effetto dal 8 marzo e sino al 3 aprile 2020
- DPCM 9 marzo 2020 disposizioni con effetto dal 10 marzo e sino al 3 aprile 2020
- DPCM 11 marzo 2020 disposizioni con effetto dal 12 e sino al 25 marzo 2020
- DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020 n. 18, Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.
- DL 18-2020 (Dettaglio articoli) articoli del DL 18/2020 di interesse per le istituzioni scolastiche
- DPCM 22 marzo 2020 + Allegato 1 disposizioni con effetto dal 23 marzo e sino al 3 aprile 2020
- DPCM 1 aprile 2020 misure urgenti di contenimento del contagio con disposizioni prorogate sino al 13 aprile 2020
- DCPM 10 aprile 2020 misure urgenti di contenimento del contagio con disposizioni prorogate sino al 3 maggio 2020
- DPCM 26 aprile 2020 misure urgenti di contenimento del contagio che si applicano dal 4 al 17 maggio 2020
- Legge 27-2020 Decreto “Cura Italia” testo coordinato della conversione in legge del DL n. 18 del 17.03.2020.
- DL 16 maggio 2020 decreto legge contenente le misure di contenimento della diffusione del COVID-19, che si applicano dal 18 maggio 2020 al 31 luglio 2020, fatti salvi i diversi termini previsti dall’art. 1.
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE
- Notizie sezione specifica sul CORONAVIRUS
- Didattica a distanza (suggerimenti Miur)
- Domande e risposte su viaggi di istruzione e altre tematiche
- Atti e norme
- Link utili
- MI Nota 278 del 06.03.2020 Disposizioni applicative Direttiva Pubblica Amministrazione 1/2020 del 25.02.2020
- MI Nota 279 del 08.03.2020 Istruzioni operative DPCM 08.03.2020
- MI Nota 323 del 10.03.2020 Personale ATA. Istruzioni operative
- MI Nota 368 del 13.03.2020 Piattaforma ministeriale per la didattica a distanza
- MI Nota 388 del 17.03.2020 Indicazioni operative per le attività didattiche a distanza.
- MI Nota 392 del 18.03.2020 Istruzioni operative alle Istituzioni scolastiche
- MI Nota 440 del 21.03.2020 Disposizioni in materia di personale
- DM n. 187 del 26.03.2020 Decreto di riparto dei fondi e degli assistenti tecnici a tempo determinato
- MI Nota 562 del 28.03.2020 Indicazioni operative per le Istituzioni scolastiche ed educative
- MI Nota 8615 del 05.04.2020 Indicazioni per le supplenze brevi e saltuarie, ai sensi dell’art. 121 del DL n. 18/2020
- DL 22-2020 del 08.04.2020 Misure urgenti sulla regolare conclusione e l’ordinato avvio dell’anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato.
- MI Nota 622 del 01.05.2020 Proseguimento lavoro agile. DPCM del 26 aprile 2020. Istituzioni scolastiche ed educative
- MI Nota n. 682 del 15.05.2020 proseguimento lavoro agile sino a ulteriore avviso ovvero a specifici interventi normativi.
- Ordinanza Ministeriale n. 9 del 16.05.2020con la quale vengono definite le modalità di espletamento dell’Esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione del sistema nazionale di istruzione per l’anno scolastico 2019/2020.
- Ordinanza Ministeriale n. 11 del 16.05.2020, concernente la valutazione finale degli alunni per l’anno scolastico 2019/2020 e prime disposizioni per il recupero degli apprendimenti.
- Nota MIUR 8464 del 28.05.2020 chiarimenti e indicazioni operative sulle ordinanze ministeriali n. 9, n. 10 e n. 11 del 16 maggio 2020
- Nota MI prot. n. 793 del 08.06.2020 indicazioni per la reiscrizione alla medesima classe per gli alunni con disabilità
- Nota MI prot. 9168 del 09.06.2020 ulteriori precisazioni e chiarimenti sull’applicazione dell’O.M. n. 11 del 16 maggio 2020
- Piano scuola 2020-2021 Decreto n. 36 del 26.06.2020 relativo al documento per la pianificazione delle attività scolastiche, educative e formative in tutte le Istituzioni del Sistema nazionale di Istruzione per l’a.s. 2020/2021
- Lettera alla comunita’ scolastica sul Piano Scuola del Ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina.